ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER | OTTIENI UNO SCONTO DEL 10% E RESTA AGGIORNATO SU NOVITÀ E OFFERTE ESCLUSIVE
Filtra
Prezzo
Prezzo
-
614,00 € - 14.930,00 €
Marca
Marca
Arredo
Brand: Carl Hansen & Søn
Carl Hansen and Søn Sedia Cuba MG501
La sedia-simbolo, icona del del design danese. Una seduta informale, versatile e storica per tutti gli ambienti di casa: Cuba MG501 - nella variante in rovere e paper cord naturale - è una sedia di altri tempi che rimanda a uno stile universale ideata nel 1997 da Morern Göttler per Carl Hansen & Søn - noto brand scandinavo: opera di lunghe ore di lavorazione dai mastri artigiani del marchio, essenziale nelle forme ed ergonomica nella prestazione, è archetipo di qualità e bellezza.
Brand: Carl Hansen & Søn
Carl Hansen and Søn Sedia Faaborg
La sedia-simbolo, icona del del design danese. Una seduta formale, versatile e storica per tutti gli ambienti di casa: Faaborg Chair - nella variante in faggio e corda naturale - è una sedia di altri tempi che rimanda a uno stile classico ideata nel 1914 da Kaare Klint per Carl Hansen & Søn - noto brand scandinavo: opera di lunghe ore di lavorazione dai mastri artigiani del marchio, essenziale nelle forme ed ergonomica nella prestazione, è archetipo di qualità e bellezza.
Brand: Venini
Venini Lampadario a Sospensione Poliedri
Quella tra vetro e luce è da sempre una profonda intesa e lo dimostra senz'altro l'esperienza della celebre e illustre vetreria Venini che proprio a questo connubio perfetto ha dedicato secoli di studio. Tra le creazioni più eccezionali, il Lampadario a Sospensione Poliedri riconoscibile per i suoi elementi compositivi, i poliedri appunto, presentati all'Expo di Bruxelles nel 1958 su disegno di Ignazio Gardella, Paolo Venini ed Enrico Peresutti e ripresi qualche anno dopo da Carlo Scarpa per il famoso lampadario a cascata proposto all'expo di Torino Italia 61. Questi elementi di vetro soffiato cristallo consentono di creare lampadari di forme e misure sempre diverse. La struttura di questa sospensione dalle dimensioni sicuramente importanti è realizzata in metallo cromato.
Brand: Bitossi Ceramiche
Bitossi Ceramiche Tavolino Isola A...
Bitossi Ceramiche è un'eccellenza del Made in Italy di origine fiorentina, luogo di antica tradizione ceramica, dove nel corso dei secoli i Bitossi sono stati fornaciai, scultori e pittori ma soprattutto maestri ceramisti. Nel corso del Novecento l'azienda di Montelupo Fiorentino ha introdotto uno straordinario rinnovamento stilistico e formale. Esplorando il ricco patrimonio custodito all’interno della Fondazione Vittoriano Bitossi, sede dell’Archivio Museo Bitossi, Enrica Cavarzan e Marco Zavagno - Zaven - attraverso lo studio del prodotto, fino alla sua storicità, hanno avviato una sperimentazione in cui funzionalità e la ricerca di una nuova espressione formale darà vita alla nuova collezione di vasi Curve e tavolini Isola.
Brand: Bitossi Ceramiche
Bitossi Ceramiche Tavolino Isola B Burro
Bitossi Ceramiche è un'eccellenza del Made in Italy di origine fiorentina, luogo di antica tradizione ceramica, dove nel corso dei secoli i Bitossi sono stati fornaciai, scultori e pittori ma soprattutto maestri ceramisti. Nel corso del Novecento l'azienda di Montelupo Fiorentino ha introdotto uno straordinario rinnovamento stilistico e formale. Esplorando il ricco patrimonio custodito all’interno della Fondazione Vittoriano Bitossi, sede dell’Archivio Museo Bitossi, Enrica Cavarzan e Marco Zavagno - Zaven - attraverso lo studio del prodotto, fino alla sua storicità, hanno avviato una sperimentazione in cui funzionalità e la ricerca di una nuova espressione formale darà vita alla nuova collezione di vasi Curve e tavolini Isola.
Brand: Bitossi Ceramiche
Bitossi Ceramiche Tavolino Isola C Verde
Bitossi Ceramiche è un'eccellenza del Made in Italy di origine fiorentina, luogo di antica tradizione ceramica, dove nel corso dei secoli i Bitossi sono stati fornaciai, scultori e pittori ma soprattutto maestri ceramisti. Nel corso del Novecento l'azienda di Montelupo Fiorentino ha introdotto uno straordinario rinnovamento stilistico e formale. Esplorando il ricco patrimonio custodito all’interno della Fondazione Vittoriano Bitossi, sede dell’Archivio Museo Bitossi, Enrica Cavarzan e Marco Zavagno - Zaven - attraverso lo studio del prodotto, fino alla sua storicità, hanno avviato una sperimentazione in cui funzionalità e la ricerca di una nuova espressione formale darà vita alla nuova collezione di vasi Curve e tavolini Isola.