Home

Filtri attivi

  • Marca: Antrax
  • Marca: Bonaldo
  • Marca: Missoni Home
  • Marca: Oluce
  • Marca: Venini
  • Marca: Zanotta

Brand: Venini

14.930,00 € 11.197,50 €

Quella tra vetro e luce è da sempre una profonda intesa e lo dimostra senz'altro l'esperienza della celebre e illustre vetreria Venini che proprio a questo connubio perfetto ha dedicato secoli di studio. Tra le creazioni più eccezionali, il Lampadario a Sospensione Poliedri riconoscibile per i suoi elementi compositivi, i poliedri appunto, presentati all'Expo di Bruxelles nel 1958 su disegno di Ignazio Gardella, Paolo Venini ed Enrico Peresutti e ripresi qualche anno dopo da Carlo Scarpa per il famoso lampadario a cascata proposto all'expo di Torino Italia 61. Questi elementi di vetro soffiato cristallo consentono di creare lampadari di forme e misure sempre diverse. La struttura di questa sospensione dalle dimensioni sicuramente importanti è realizzata in metallo cromato.

Brand: Zanotta

920,40 € 690,30 €

L'appendiabito-simbolo della storia del design in Italia, versatile e sovversivo per gli ambienti di casa: Appendiabito Sciangai Sciangai Frassino Tinto Nero - dalle forme rigorose e geometriche - è un pezzo d'arte dallo stile avanguardistico ideato dai designers De Pas, D'Urbino e Lomazzi nel 1973 per il noto brand italiano Zanotta. Vincitore del Premio Compasso D'Oro nel 1979 è perfetto per gli ambienti di casa e ricorda - con il suo motivo - il famoso e omonimo gioco da tavolo cinese.

Brand: Zanotta

3.203,20 € 2.242,24 €

La poltrona Gomma firmata Zanotta non è solo un esempio di buon design, ma anche un riflesso del contesto culturale e sociale degli anni '70, un periodo in cui il design stava esplorando nuove frontiere e rompendo con le convenzioni del passato. Questo approccio rivoluzionario ha contribuito a rendere la poltrona Gomma un simbolo duraturo del design moderno, capace di evocare ancora oggi il dinamismo e l'ottimismo di quell'epoca.

Brand: Zanotta

946,00 € 709,50 €

Lo sgabello-simbolo del design degli ultimi cinquanta anni in Italia. Una seduta informale, versatile e sovversiva per gli ambienti di casa: Mezzadro - nella variante in colore nero - è uno sgabello dall'incisivo stile pop ideato nel 1957 da Achille e Pier Giacomo Castiglioni per Zanotta - noto brand italiano: i due designers decidono di non conformarsi al canone per presentare invece una delle sedute più famose di sempre.

Brand: Zanotta

11.292,00 € 7.904,40 €

La madia Z24 727 di Zanotta, progettata dal talentuoso duo di designer Muller Van Severen, è il risultato di un'intrigante fusione tra funzionalità ed estetica scultorea. L'ispirazione dei designer, derivata dalla loro passione condivisa per l'arte, l'architettura e la sperimentazione con materiali innovativi, ha dato vita a un mobile che va al di là della sua funzione pratica. La madia infatti si presenta come un pezzo di design contemporaneo, realizzata in MDF e legno listellare, per un’estetica affascinante che gioca sul movimento combinato con la finitura opaca, che riempie gli spazi con la sua originale presenza, oltre che con la sua qualità e robustezza indiscusse. 

Brand: Bonaldo

554,00 € 360,10 €

Non solo utili a tenere in ordine l'ingresso di casa ma anche efficienti ad arricchire di arte e design il colpo d'occhio di un ambiente privato: gli appendiabiti, altrimenti detti attaccapanni, sono statue domestiche - graziose nello svolgere molteplici funzionalità. L'ingresso di casa è il primo confine fra la sfera privata e quella pubblica che definisce il dentro e il fuori delle nostre abitazioni e che non può essere certamente sottovalutata. Tocca a Kadou, l'appendiabiti firmato Bonaldo, segnare questa "frontiera" e trasformare l'ingresso in un piccolo museo - come se gli attaccapanni fossero elementi imprescindibili all'ambiente e i nostri effetti personali (giacche, borse o borsellini) diventassero gli accessori di un'esposizione esclusiva entro la nostra sfera privata. 

Brand: Zanotta

18.993,00 € 13.295,10 €

Fondata nel 1954 da Aurelio Zanotta, oggi Zanotta è un brand conosciuto a livello internazionale per i suoi arredi di alta gamma. Un marchio formidabile a cui va il merito di aver scritto alcune fra le pagine più importanti del design italiano e non e che oggi esporta in tutto il mondo i valori fondanti del Made in Italy, dalla qualità produttiva alla promozione della cultura. Pianoalto è un divano componibile, formato da moduli di diversa profondità che ricreano nella zona living una rilassante sensazione di superficie estesa, in cui i diversi elementi sono come piani sospesi rispetto alla linea del pavimento (da qui il nome). In offerta composizione e colore come da foto.

Brand: Antrax

670,00 € 536,00 €

Lo scaldasalviette tubolare BD 13S fa parte della gamma d'eccellenza specificatamente studiata e dimensionata da Antrax per ottimizzare e migliorare la funzione del radiatore all'interno dell'ambiente bagno. Lo scaldasalviette BD 13S è composto da due collettori verticali del diametro di 35 mm, uniti tra loro tramite elementi tubolari a sezione tonda del diametro di 13 mm, da cui il nome dello scaldasalviette stesso. Gli elementi sono posizionati in una sequenza di pieni e di vuoti per permettere di trasformare il corpo del radiatore in un pratico e funzionale “scaldasalviette”. Realizzato in acciaio inox al carbonio, BD 13S è anche completamente riciclabile.

Brand: Antrax

2.615,00 € 1.961,25 €

Waffle è il nome tutt'altro che casuale del sorprendente radiatore nato dal genio di Piero Lissoni per Antrax con l'obiettivo di realizzare un complemento dalle alte performance in termini di riscaldamento e sostenibilità ma anche in grado di decorare e completare l'arredo. Realizzato in fusione di alluminio riciclabile, Waffle reinterpreta il concetto dello storico termosifone in ghisa, nel design e al tatto. La componente materica è qui arricchita da un maniglione in legno frassino naturale che rende il radiatore un funzionale scaldasalviette per il bagno. Subito disponibile nella versione composta da 3 moduli riscaldanti, con sola alimentazione ad acqua, sviluppati in verticale.

Brand: Zanotta

425,00 € 318,75 €

Il sacco-simbolo del design degli ultimi cinquanta anni in Italia. Una seduta informale, versatile e sovversiva per gli ambienti di casa: Sacco - nella variante con rivestimento in tessuto Vip - è una poltrona fatta di palline di polistirolo dall'incisivo stile pop ideata da Piero Gatti, Cesare Paolini e Franco Teodoro per Zanotta - noto brand italiano: i tre giovani designers decidono di non conformarsi al canone per presentare invece la poltrona destrutturata più famosa di sempre, che vince il Compasso D'Oro nel 1972 e che viene esposto al MOMA della Grande Mela.

Brand: Zanotta

425,00 € 318,75 €

Il sacco-simbolo del design degli ultimi cinquanta anni in Italia. Una seduta informale, versatile e sovversiva per gli ambienti di casa: Sacco - nella variante con rivestimento in tessuto Vip - è una poltrona fatta di palline di polistirolo dall'incisivo stile pop ideata da Piero Gatti, Cesare Paolini e Franco Teodoro per Zanotta - noto brand italiano: i tre giovani designers decidono di non conformarsi al canone per presentare invece la poltrona destrutturata più famosa di sempre, che vince il Compasso D'Oro nel 1972 e che viene esposto al MOMA della Grande Mela.

Brand: Zanotta

425,00 € 318,75 €

Il sacco-simbolo del design degli ultimi cinquanta anni in Italia. Una seduta informale, versatile e sovversiva per gli ambienti di casa: Sacco - nella variante con rivestimento in tessuto Vip - è una poltrona fatta di palline di polistirolo dall'incisivo stile pop ideata da Piero Gatti, Cesare Paolini e Franco Teodoro per Zanotta - noto brand italiano: i tre giovani designers decidono di non conformarsi al canone per presentare invece la poltrona destrutturata più famosa di sempre, che vince il Compasso D'Oro nel 1972 e che viene esposto al MOMA della Grande Mela.

Brand: Zanotta

2.045,00 € 1.533,75 €

Il sacco-simbolo del design degli ultimi cinquanta anni in Italia. Una seduta informale, versatile e sovversiva per gli ambienti di casa: Sacco - nella variante con rivestimento in pelle - è una poltrona fatta di palline di polistirolo dall'incisivo stile pop ideata da Piero Gatti, Cesare Paolini e Franco Teodoro per Zanotta - noto brand italiano: i tre giovani designers decidono di non conformarsi al canone per presentare invece la poltrona destrutturata più famosa di sempre, che vince il Compasso D'Oro nel 1972 e che viene esposto al MOMA della Grande Mela.

Brand: Zanotta

685,00 € 513,75 €

Il tavolino-simbolo della storia del design in Italia. Un tavolo versatile e sovversivo per gli ambienti di casa: Tavolino Teti - dalle sfumature verdi e gialle - è un pezzo d'arte dallo stile classico e deciso ideato dal noto brand italiano Zanotta. In pregiato gres fine porcellanato antigelivo per esterni con doppia smaltatura manuale a spessore controllato, da una lavorazione di trentasei ore a 1250°C è perfetto per gli ambienti di casa.

Brand: Zanotta

685,00 € 513,75 €

Il tavolino-simbolo della storia del design in Italia. Un tavolo versatile e sovversivo per gli ambienti di casa: Tavolino Zeus - dalle sfumature verdi, blu e marroni - è un pezzo d'arte dallo stile classico e deciso ideato dal noto brand italiano Zanotta. In pregiato gres fine porcellanato antigelivo per esterni con doppia smaltatura manuale a spessore controllato, da una lavorazione di trentasei ore a 1250°C è perfetto per gli ambienti di casa.

Brand: Zanotta

3.830,00 € 2.872,50 €

La consolle-simbolo della storia del design in Italia. Un tavolo versatile e sovversivo per gli ambienti di casa: Consolle Quaderna - dalle forme rigorose e geometriche - è un pezzo d'arte dallo stile avanguardistico ideato da Superstudio nel 1970 per il noto brand italiano Zanotta. Oggi esposta al Museo Nazionale di Arte Moderna di Parigi è perfetta per gli ambienti di casa e ricorda con il suo motivo a quadrettatura e il rivestimento in plastica stratificato i caffè e i bar popolari degli anni Cinquanta.

Brand: Zanotta

4.447,00 € 4.002,30 €

Il tavolo-simbolo della storia del design in Italia, versatile e sovversivo per gli ambienti di casa: Tavolo Quaderna - dalle forme rigorose e geometriche - è un pezzo d'arte dallo stile avanguardistico ideato da Superstudio nel 1970 per il noto brand italiano Zanotta. Oggi esposta al Museo Nazionale di Arte Moderna di Parigi è perfetta per gli ambienti di casa e ricorda con il suo motivo a quadrettatura e il rivestimento in plastica stratificato i caffè e i bar popolari degli anni Cinquanta.

Brand: Zanotta

604,00 € 453,00 €

Lo specchio-simbolo della storia del design in Italia, versatile e sovversivo per gli ambienti di casa: Speccio Milo - dalla silhouette che ricorda la Venere di Milo esposta al Louvre - è un pezzo nato nel 1938 per omaggiare il designer e architetto Carlo Mollino nel 1973 per il noto brand italiano Zanotta. Dalle linee armoniche e sinuose, incarna un'arte che incrocia fantastici "esseri bizzarri, nervosi, intelligenti e maniaci".

Brand: Oluce

1.076,00 € 968,40 €

Un cult per gli amanti dell'illuminazione. La Lampada Atollo 238 - ideata e disegnata nel 1977 da Vico Magistretti e vincitrice del Premio Compasso D'Oro - è il pezzo iconico del brand italiano Oluce. Espressione, anticonformismo e design descrivono alla perfezione l'arte di questa lampada da tavolo o da terra che è diventata oramai archetipo: versatile per ogni ambiente e caratteristica per chi non accetta la banalità, con il suo portalampada ricorda - per l'appunto - la forma della testa di un cobra pronto all'attacco.

Reso gratuito entro 14 giorni.

Brand: Oluce

1.076,00 € 968,40 €

Un cult per gli amanti dell'illuminazione. La Lampada Atollo 238 - ideata e disegnata nel 1977 da Vico Magistretti e vincitrice del Premio Compasso D'Oro - è il pezzo iconico del brand italiano Oluce. Espressione, anticonformismo e design descrivono alla perfezione l'arte di questa lampada da tavolo o da terra che è diventata oramai archetipo: versatile per ogni ambiente e caratteristica per chi non accetta la banalità, con il suo portalampada ricorda - per l'appunto - la forma della testa di un cobra pronto all'attacco.

Brand: Zanotta

909,00 € 681,75 €

Lo sgabello-simbolo del design degli ultimi cinquanta anni in Italia. Una seduta informale, versatile e sovversiva per gli ambienti di casa: Mezzadro - nella variante in colore rosso - è uno sgabello dall'incisivo stile pop ideato nel 1957 da Achille e Pier Giacomo Castiglioni per Zanotta - noto brand italiano: i due designers decidono di non conformarsi al canone per presentare invece una delle sedute più famose di sempre.

Brand: Zanotta

425,00 € 318,75 €

Il sacco-simbolo del design degli ultimi cinquanta anni in Italia. Una seduta informale, versatile e sovversiva per gli ambienti di casa: Sacco - nella variante con rivestimento in tessuto Vip - è una poltrona fatta di palline di polistirolo dall'incisivo stile pop ideata da Piero Gatti, Cesare Paolini e Franco Teodoro per Zanotta - noto brand italiano: i tre giovani designers decidono di non conformarsi al canone per presentare invece la poltrona destrutturata più famosa di sempre, che vince il Compasso D'Oro nel 1972 e che viene esposto al MOMA della Grande Mela.

Brand: Zanotta

292,00 € 219,00 €

Il sacco-simbolo del design degli ultimi cinquanta anni in Italia. Una seduta informale, versatile e sovversiva per gli ambienti di casa: Sacco - nella variante con rivestimento in tessuto Vip - è una poltrona fatta di palline di polistirolo dall'incisivo stile pop ideata da Piero Gatti, Cesare Paolini e Franco Teodoro per Zanotta - noto brand italiano: i tre giovani designers decidono di non conformarsi al canone per presentare invece la poltrona destrutturata più famosa di sempre, che vince il Compasso D'Oro nel 1972 e che viene esposto al MOMA della Grande Mela.

Brand: Zanotta

292,00 € 219,00 €

Il sacco-simbolo del design degli ultimi cinquanta anni in Italia. Una seduta informale, versatile e sovversiva per gli ambienti di casa: Sacco - nella variante con rivestimento in tessuto Vip - è una poltrona fatta di palline di polistirolo dall'incisivo stile pop ideata da Piero Gatti, Cesare Paolini e Franco Teodoro per Zanotta - noto brand italiano: i tre giovani designers decidono di non conformarsi al canone per presentare invece la poltrona destrutturata più famosa di sempre, che vince il Compasso D'Oro nel 1972 e che viene esposto al MOMA della Grande Mela.